— 1914 —
comprano Il Cappel Verde, vecchia osteria di Tortona;
da allora iniziano la vendita vino a bicchiere

— 1920 —
nel 1920 comprano l’altra osteria di via San Marziano
e iniziano a far commercio di vino a Milano e Genova
— 1935 —
inizia l'attività di imbottigliamento

— 1948 —
viene costruita una vera e propria cantina in centro
— 1957 —
il papà costruisce, a Viguzzolo, la seconda cantina
con capacità di vinificazione 10.000 ettolitri
— 1962 —
con una capacità produttiva di 30.000 ettolitri
— 1974 —
tra le prime aziende a credere a un vino frizzante Doc a fermentazione naturale,
guidata, anche in questa avventura, dall’esperienza dell’enologo Giuliano Noè

— 1977 —
acquistano le prime presse orizzontali per la vinificazione delle uve bianche
e dei vinificatori per controllare
le temperature di lavorazione delle uve
— 1978 —

— 1979 —
pionieri nel metodo di vinificazione con l’acquisto e l’utilizzo delle le prime barrique
— 1999 —
pionieri del Bio, iniziano a dedicarsi al vino da agricoltura biologica
nel 1999 Carlo Volpi assume da solo la conduzione dell’azienda
— 2000 —
— 2002 —
ottengono importanti Certificazioni di Qualità del ciclo produttivo,
quali la Certificazione la BRC inglese e la ISO 9001
— 2003 —
con recupero dei vitigni autoctoni

— 2005 —
— 2015 —
— 2019 —
